Prunicce
IGT Toscana Rosso
La costa della Val di Cecina è nota nel mondo per i suoi Cabernet, ma da millenni i suoi pendii hanno ospitato il “Sangioveto”, vitigno principe del territorio.
Il Prunicce unisce gli aromi delicati e fruttati del Sangiovese Piccolo, con quelli più speziati e severi del Cabernet Sauvignon e Franc.
Un blend tra tradizione e novità, tra freschezza e potenza, dove prevalgono i profumi di frutti rossi e di prugna matura e che può essere invecchiato per alcuni anni.
Scheda tecnica
Prunicce IGT Toscana Rosso
Vitigni: Sangiovese 60%, Cabernet sauvignon 40%
Estensione ed esposizione del vigneto: 5 Ha sud
Età del vigneto: 19 anni
Altitudine: 200 m s.l.m.
Suolo: Argille lacustri miste ad acciottolato da disgregazione di terreno effusivo
Densità impianto e metodo di allevamento: 5200 ceppi/ha cordone speronato
Metodo e periodo di vendemmia: Vendemmia manuale metà settembre
Vinificazione: Diraspatura senza pigiatura, fermentazione alcolica e malolattica a temperatura controllata
Lieviti: Selezionati
Affinamento: 12 mesi in botte, 6 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 14,5° Vol.
Acidità totale: 6,2 gr./l.
Solforosa totale: 22 mg/lt
Potenzialità invecchiamento: Fino a 10 anni
Proprietà organolettiche
Colore: Rosso rubino pieno
Bouquet: Frutti rossi con note floreali e speziate
Gusto: Morbido e pieno, con aromi di ciliegia amarasca, visciola e prugna matura e finale leggermente speziato.
Temperatura servizio: 18°-20°
Abbinamenti: Crostini toscani e salumi, tagliatelle al ragù di chianina, grigliata di manzo e maiale. Formaggi: pecorino sardo e castelmagno.
Note di degustazione
Prunicce IGT Toscana Rosso
Riconoscimenti
Prunicce IGT Toscana Rosso